𝙎𝙚 𝙡’𝙖𝙧𝙜𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙨𝙫𝙚𝙯𝙯𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙩𝙞 𝙧𝙞𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙖, 𝙥𝙪𝙤𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙣𝙦𝙪𝙞𝙡𝙡𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙣𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙤𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 articolo …
SE INVECE così NON FOSSE ….
Tuo figlio ha appena compiuto o sta per compiere 6 mesi e tu non sai da dove partire con la sua alimentazione? Hai letto davvero di tutto ma hai mille dubbi che ti ronzano nella testa e ti senti davvero confusa?
Ho pensato ad un corso appositamente creato per rispondere alle tue esigenze, ai tuoi dubbi, alle tue perplessità…
Immagina una stanza con 10 mamme che hanno il tuo stesso problema, ovvero iniziare lo svezzamento del proprio bambino, o meglio … semplicemente far iniziare a mangiare il bambino con mamma e papà, RENDENDOLO PARTECIPE DEL Menù DI TUTTA LA FAMIGLIA!
sai infatti che secondo le nuove evidenze scientifiche, il bambino può essere messo a tavola con la propria famiglia dai sei mesi in su?? A questo proposito puoi leggere questo mio articolo, oppure quest’altro o questo ancora!
Ecco qua cosa ho pensato con te:
“𝗠𝗜𝗡𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘 𝗦𝗨 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗦𝗩𝗘𝗭𝗭𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘…..𝗦𝗢𝗡𝗡𝗢”
Eh già, perché non sarò da sola, ma ci sarà con me Alma Giorgis esperta e consulente del sonno! E’ una mamma fantastica, l’ho scelta perché insieme a lei questo corso sarà davvero completo a 360 gradi! Molto spesso infatti, i bambini nel momento in cui iniziano con i primi assaggi, potrebbero avere qualche scombussolamento della routine nanna! Per questo motivo, i consigli di Alma, riusciranno a farti superare questa delicata fase senza intoppi!
Se vuoi sapere qualcosa in più su di lei, sbircia il suo sito: https://dolcenanna.it/
Quando sono previsti gli incontri? Ecco qui il calendario dei corsi programmato per i prossimi mesi:
- Giovedì 9 Settembre dalle 13.30 alle 15.30;
- Giovedì 7 ottobre dalle 13.30 alle 15.30;
- Giovedì 2 Dicembre dalle 13.30 alle 15.30.
DATE AGGIORNATE PER IL 2022:
- Giovedì 27 gennaio dalle 13.30 alle 15.30;
- Giovedì 10 marzo dalle 13.30 alle 15.30: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI IN AUTONOMIA!
- Giovedì 5 maggio dalle 13.30 alle 15.30; CLICCA QUI PER ISCRIVERTI IN AUTONOMIA!
- Giovedì 16 Giugno dalle 13.30 alle 15.30;
Tutti gli incontri avranno una durata di due ore e saranno organizzati in questo modo:
- Un’ora sarà tenuta dalla sottoscritta secondo il seguente programma:
-
- Introduzione sul mondo dell’alimentazione complementare a richiesta
- Quando svezzare: come capisco se il bambino è pronto?
- Come svezzare: pappe oppure autosvezzamento?
- Mamma “ansia”: come fronteggiare la paura dei pezzetti
- Tagli sicuri: esempi pratici e foto/video
- Quanto mangiare?
- Cosa mangiare?
- Cosa non può mangiare?
- Se sto allattando e..
- Se non sto allattando e….
- Quale latte?
- Esempio di menù settimanale
- I dubbi delle mamme
- Se “non mi mangia”?
- Se non mangia “a pezzetti”?
- Gagging vs Soffocamento: le differenze spiegate attraverso piccoli video
2. Una mezz’ora sarò invece tenuta da Alma che si concentrerà su tre argomenti fondamentali:
- Conciliare Cena e orari fisiologici della nanna;
- La routine nanna;
- Alimenti che possono influenzare il sonno.
3. L’ultima parte sarà invece INTERATTIVA: aprirete telecamera e microfono e ci farete tutte le domande che vi assillano sullo svezzamento ed i ritmi nanna dei vostri bambini!
….E NON è finita qua! A fine corso riceverai una guida che io ed Alma abbiamo scritto per te in cui ci saranno non solo i contenuti del corso, ma anche le foto dei tagli sicuri degli alimenti più dei menù settimanali che saranno davvero utili per organizzare i pasti di tutta la famiglia!
Ogni partecipante riceverà la registrazione del corso da poter rivedere o da far vedere anche a papà, nonni, zii e chiunque si prenderà cura del bambino!
Sei pronta a partecipare? Ecco qui i dettagli.
Il corso di partecipazione al corso è di 75 euro. Se non desideri ricevere la nostra guida il costo è invece di 55 euro. In entrambe i casi riceverai comunque la registrazione del corso!
Per iscriverti, manda una mail oggi stesso a info@dolcenanna.it (sarà Alma a gestire tutta la parte della segreteria e le iscrizioni, ecco perché ti lascio la sua email)!
Sai cosa dicono di noi ed i nostri corsi? Ecco qui le nostre recensioni!
Vi avrei ascoltato per altre 3 ore! Grazie di cuore .. alla prossima!
Niente da ridire! Quello che è stato detto è stato utile e chiarissimo. È stato tutto perfetto, io avrei solo fatto altre mille domande!:) Grazie ancora!
Corso utile e interessante, bella l’associazione con la consulente del sonno. Vi ringrazio per la vostra professionalità…
Spero poter mettere in pratica tutti gli argomenti trattati nel corso, siete stati un aiuto prezioso per noi mamme! Grazie ad Elisa ed Alma per la loro professionalità e dolcezza!
È stato molto interessante partecipare a questo corso. Gli argomenti sono stati trattati in maniera molto chiara. Sarei stata altrettante ore a sentire i vostrti consigli perché davvero molto utili e pratici.
Avevo già richiesto consulenza ad altre alimentariste per chiarire dei dubbi ma a parte il pippone preso da Wikipedia (che potevo prendermi da sola) non sono state per nulla utili. Ho trovato invece in voi in primis delle mamme e donne che sanno tutte le difficoltà che si possono avere e sanno come tranquillizzare e mettere a conoscenza di soluzioni noi mamme. Anche tutta la parte sul sonno l’ho trovata molto utile e mi ha chiarito delle dinamiche che non conoscevo e che metterò in pratica. Grazie davvero!
Sono felice di essermi rivolta alle persone giuste ed essermi tolta i dubbi nei quali ero impantanata. Ora che mi sento più sicura posso iniziare l’autosvezzamento del mio primo bimbo con serenità e competenza. Tutte le mamme dovrebbero cercare e ricevere le giuste informazioni con due professioniste come voi! Non avrei mai immaginato di trovarle su Instagram! 😊
Il corso mi ha soddisfatta in pieno, sia la parte sull’ autosvezzamento sia quella relativa all’addormentamento dei bambini. Ho trovato molto utili gli argomenti trattati da Elisa e da Alma, ma anche gli interventi delle altre mamme.
VORREI RINGRAZIARE ENTRAMBE PER AVERMI ACCOMPAGNATO IN QUESTO PERCORSO ALLA SCOPERTA DELL’AUTOSVEZZAMENTO E DEL RAPPORTO CIBO/SONNO. Perché è Così CHE MI SONO SENTITA! NON HO RICEVUTO DELLE SEMPLICI NOZIONI DA DOVER POI METTERE IN PRATICA MA LE INFORMAZIONI RICEVUTE MI HANNO FATTO DA SUBITO SENTIRE Più SICURA E PREPARATA, COME SE STESSIMO IN DIRETTA SVEZZANDO LA MIA PICCOLINA. E GRAZIE ANCHE PER I MATERIALI RICEVUTI VIA MAIL A FINE CORSO: UTILI E INTERESSANTI!
Vi seguo da un po’ e devo dire che le vostre pillole sui social danno già una buona base, ho optato per un approfondimento che si è rivelato interessante e piacevole, ricevere poi delle idee menu è sicuramente un ottimo stimolo per approcciare questo percorso nel modo migliore, grazie mille!siete super competenti e preziosissime! ogni mamma dovrebbe partecipare al vostro corso!!
Comments 2
Ciao. Il mio bimbo compierà 6 mesi a dicembre…sono molto interessata. Basta scegliere una data o tutti i mesi citati ci sarà un incontro? Non ho ben capito.
Author
Ciao Silvia. Allora per ora le date che vede sono quelle fissate Dino a fine anno. Se il suo bimbo farà sei mesi a dicembre le conviene iscriversi a quello di novembre o dicembre. Se vuole può scrivere direttamente alla mail indicata per prenotare già da ora il suo posto