Biscotti carote, mandorle e cocco

I biscotti carote, mandorle e cocco l’ho creati pensando ai miei bambini e alle loro mamme.

Facciamo però una piccola premessa:

“? ??????? ?? ? ? ? ???? ??? ????? ??????? ?? ????????, ?? ????????, ?? ????? ?? ????????”

Fermati un attimo a leggermi, non voglio scriverti un ennesimo post in cui ti faccio la ramanzina o la morale sul “non dare zucchero ai bambini”.

Qui trovi un bellissimo articolo scritto proprio sull’argomento http://elisadefilippi.it/biscotti-lo-svezzamento/, ma in questo articolo no.

In questo post voglio dirti che spesso siamo noi mamme ad aver bisogno di quel biscottino.

Perché quel dolcetto ci rende la vita spesso più semplice, più dolce, per un minuto quella fatica a tratti insopportabile, passa.

Succede anche a me, sapete? Anche se sono una Nutrizionista, non sono “immune” da certi condizionamenti. Soprattutto quando sono sotto pressione come in questo periodo. Diciamocela tutta, il periodo storico non aiuta.

Ti racconto un piccolo aneddoto su di me. Camilla è nata il 24 Gennaio 2019. Sei giorni esatti dopo la sua nascita, Valerio ha avuto una febbre a 39 durata più giorni. Con mio marito abbiamo dovuto dividerci la casa per non rischiare il contagio di Camilla appena nata. Bene, in quei giorni così difficili e complicati, avevo una dannata voglia di crostata. Giuro. Sognavo crostate anche la notte. Se ci ripenso, mi viene la pelle d’oca per lo stress di quei giorni. Altro che post parto…

Questa ricetta è nata qualche pomeriggio fa, al termine di una di quelle giornate in cui ho fatto davvero fatica a “rimanere in piedi”.

Sono biscotti senza zucchero, perfetti dai sei mesi in poi, PERFETTA PER TE MAMMA, per quella voglia di “biscottino”.

Alt=

Ecco la ricetta!

Biscotti carote, mandorle e cocco

Ingredienti:

  • 100 g di carote
  • 50 g di cocco in scaglie
  • 50 g di mandorle
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di latte di avena
  • 1 cucchiaio di uvetta (facoltativo, per i bimbi in fase di Svezzamento non è necessaria)

Procedimento:

  • Mettete le carote in un mixer insieme le mandorle e frullate tutto;
  • Aggiungete il resto degli ingredienti e frullate ancora;
  • L’impasto che otterrete sarà morbido, con le mani fate i biscotti e cercate di fare la forma;
  • Infornate a 170 gradi per 15 minuti, attenzione bruciano in fretta!

Rimangono molto molto friabili, per i piccoli che stanno facendo “autosvezzamento” potete rendere di forma allungata per farli prendere meglio!

Hai voglia di ricette nuove? Iscriviti al mio gruppo Facebook “Una mamma nutrizionista in cucina”!

Clicca qui se invece vuoi sbirciare nelle altre ricette del mio sito!

Se tutto questo non ti basta, richiedimi una consulenza personalizzata per il tuo bambino e la tua famiglia scrivendomi qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.