Se sei alla ricerca di qualcosa di dolce ma….non troppo dolce da mettere nel calendario dell’avvento, questa ricetta fa per te!
O meglio, questa ricetta fa davvero per tutta la famiglia e sai perché? Perché l’ho creata pensando al tuo bambino dai sei mesi in su che potrebbe mangiarli senza problemi! Non solo la loro consistenza è friabile ma…sono fatti utilizzando degli ingredienti semplicissimi come farina, olio, latte, lievito e….fichi secchi!
Prima di lasciarti alla ricetta, ho però delle premesse da farti! Potresti pensare infatti che il tuo bambino abbia bisogno solo e soltanto di biscotti o dolci in generale fatti in questo modo, ovvero senza l’utilizzo di alcune fonte di zucchero (in questa ricetta, la nota zuccherina è data semplicemente dai fichi secchi come vedrai tra qualche riga)!
Dell’argomento ne avevo parlato proprio in quest’altro articolo.
In quell’ articolo, a parlare, era ed è soprattutto la nutrizionista che è in me.
Io però non sono una nutrizionista. Sono una mamma nutrizionista in cucina. Se mi segui su Instagram o su Facebook, sai che amo e adoro farmi chiamare così. Nulla di speciale dietro quel nome, è però la frase in cui mi riconosco decisamente di più!
Per spiegarti il perché, devo tornare ai famosi biscotti per l’Avvento!
Se io ti dicessi che se il tuo bambino è alle prese con i primi assaggi o comunque ha meno di due anni, non succede assolutamente nulla se assaggerà un biscotto?
Biscotti dell’Avvento
Ingredienti:
- 100 g di farine miste (io ho usato 50 g di farina di farro+25 g di farina di cocco + 25 g di farina di avena ma puoi usare il mix che preferisci)
- 70 g di latte vegetale (riso, avena, mandorla eccc)
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 40 g di mandorle
- 60 g (circa 8-9 fichi secchi) di frutta essiccata: ho usato i fichi secchi ma potresti usare anche datteri, albicocche, uvetta!
- un pizzico di lievito
Procedimento:
Trita nel mixer le mandorle insieme alla frutta essiccata. nel frattempo mescola le farine con il lievito e il latte con l’olio. mescola tutti gli ingredienti ed ottieni un impasto morbido e omogeneo. Fodera un teglia con carta forno. Fai tante piccole palline, posizionale sulla teglia e schiacciale delicatamente per darli la classica forma tondeggiante. Cuoci in forno a 170 gradi per circa 15 minuti!
Il risultato sono dei biscottini davvero molto friabili, perfetti per adulti e bambini di tutte le età!
- Qui il ricettario di natale scritto lo scorso anno (2020): clicca qui per scaricarlo
- Qui la guida svezzamento se ti stai approcciando ai primi assaggi: clicca qui per scaricarla
- Qui l’ebook con le domande più frequenti da 0 a 2 anni: clicca qui per scaricarlo
Hai voglia di mandarmi anche tu la replica di questi biscottini preparai durante il periodo dell’Avvento? Non esitare a pubblicarla sul mio gruppo Facebook!
…e per concludere voglio augurarti BUON NATALE!
- CLICCA QUI PER SAPERE COSA POSSO FARE PER TE!