Prepariamo insieme i biscotti senza zucchero!
Noi donne abbiamo spesso bisogno di un dolcetto che non ci faccia sentire in colpa di aver appunto mangiato un dolcetto. Perdonate il giro di parole ma non trovo altro modo per descrivere quel languorino che delle volte non ci lascia scampo. Sappiamo benissimo che non è fame, piuttosto è semplicemente la voglia di un qualcosa di buono da mettere sotto i denti! Vi ritrovate in questa descrizione? Inoltre, molte donne in età fertile soffrono in modo più o meno fastidioso della cosiddetta sindrome premestruale (consigli per affrontarla potete trovarli qui), che potrebbe in qualche modo accentuare la “voglia di un dolcetto”.
Bene, allora perché non prepararci saltuariamente (“saltuariamente” eh…, si tratta pur sempre di dolcetti!) dei biscotti senza zucchero che in qualche modo possano appagare “naturalmente” questa voglia di dolce?
Ho pensato ed elaborato per voi questi biscotti senza zucchero, li dedico a voi donne che mi seguite sempre con molto affetto sulla mia pagina Facebook e su questo blog!
In realtà l’ispirazione mi è venuta dal corso di Cucina Naturale che ho frequentato lo scorso Novembre a Milano (ve ne avevo parlato qui). Lo Chef ci fece assaggiare dei biscotti senza zucchero preparati da lui senza però dare la ricetta (forse voleva fare il misterioso o aguzzare il nostro ingegno?) ma solo una lista di ingredienti. Io a casa ho sperimentato un pochino, sempre con ottimi risultati devo dire, giungendo infine alla ricetta sottostante che vi consiglio di provare per la gioia dei vostri bambini/nipoti/mariti (o mogli (c’è qualche maschietto bravo ai fornelli che mi segue?).
Poche chiacchiere, andiamo subito alla ricetta:
BISCOTTI SENZA ZUCCHERO
INGREDIENTI:
- 200 g di farina di farro monococco (potete sostituirla con quella integrale, di tipo 2, di farro normale, fare un mix delle tre, insomma a voi la scelta);
- 50 di nocciole:
- 1 cucchiaio di mandorle o di pinoli;
- 1 cucchiaio di malto di riso;
- 50 g di uvetta;
- 50 g di fiocchi d’avena;
- 60 g di succo di mela;
- 60 g di latte vegetale;
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- cannella o vaniglia o zenzero (quanto desiderate, serve solo per aromatizzare i biscotti, io ho usato la cannella)
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mettete la farina setacciata, l’olio, il lievito e le spezie che preferite, mentre nel mixer mettete: le nocciole, le mandorle, il malto, l’uvetta, i fiocchi d’avena, il succo di mela ed il latte vegetale.
Tritate il tutto, se troppo denso potete aggiungere del succo di mela o del latte vegetale. Versare il contenuto del mixer all’interno della ciotola con altri ingredienti. Amalgamate il tutto, il risultato deve essere una palla liscia ed omogenea che andrete a mettere in frigo per una mezz’oretta!
Dopo questa mezz’ora, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello, ritagliate dando le forme che preferite, dopodiché infornate per 15 minuti a 160 gradi (dipende molto anche da com’è il vostro forno).
Questa ricetta è adatta anche a persone vegane, infatti non contiene derivati animali. Vi consiglio, al fine di reperire tutti gli ingredienti, di fare un salto al supermercato biologico: nella grande distribuzione rischiereste di non trovare alcuni ingredienti come il malto di riso o una farina di farro monococco biologica Potete sempre usare altre farine, mi raccomando preferibilmente biologiche)!
Il risultato è questo della foto sottostante, carini vero? Ecco a voi i biscotti senza zucchero!