Preparare, cucinare, mettere a tavola tutta la famiglia appare sempre più faticoso. Il tempo per cucinare non è mai abbastanza che ripiegare in pietanze veloci, noiose e per nulla bilanciate sembra essere l’unica soluzione. Chissà quante volte ti sarai domandata come risolvere questa situazione. In questo articolo ti suggerisco alcune idee per organizzare al meglio i pasti, utilizzando un metodo …
Come cucinare i legumi ai neonati in svezzamento?
I legumi sono tra gli alimenti più bistrattati, soprattutto dai bambini, proprio per questo è importante inserirli sin da subito nella loro alimentazione, ma nel modo corretto. Molte mamme hanno il timore di cucinare i legumi ai neonati perché pensano che sia un cibo poco sicuro per l’auto svezzamento, ma con qualche piccolo accorgimento, anche i legumi, come gran parte …
Merenda svezzamento: pane, amore e fantasia
Colazione, pranzo e cena sono i tre momenti chiave per una sana ed equilibrata alimentazione quotidiana che potrà considerarsi veramente completa, aggiungendo uno spuntino e una merenda. La frutta, uno snack o lo yogurt, ricoprono un ruolo molto importante per la crescita dei nostri bambini, perché offrono il necessario supporto energetico, ma è necessario variare l’offerta. Per una merenda in …
Cioccolato ai bambini piccoli: quanto e da quando?
Un tempo era la marmotta che confezionava la cioccolata poi è arrivata la mucca, gli ovetti di ogni genere, contenuto e forma. Panettoni farciti, cioccolata calda con la panna, bevande fredde o coni gelato, fondente, amaro o al latte c’è solo l’imbarazzo della scelta. Croce e delizia per i più grandi e amore incondizionato per i più piccoli che ne …
Menù di Natale per tutta la famiglia: svezzati inclusi!
Cosa proporre come menù di Natale quando ci sono bambini in svezzamento? Il periodo per molti più magico dell’anno si sta avvicinando, l’attesa, la casa addobbata con luci e palline colorate, la preparazione della tavola imbandita, sono ingredienti che rendono le festività natalizie un momento speciale. Ogni famiglia decide se avvalersi dei piatti della tradizione, spesso tramandati da generazione in …
Come mangiare dopo il parto in modo sano?
Un momento delicato Il ritorno a casa dopo il parto è un momento molto delicato. Lo stress accumulato, il sintonizzarsi con il proprio bimbo tanto sognato, immaginato nei nove mesi e una nuova organizzazione dei tempi a cui far fronte. Appare impossibile riuscire a ritagliarsi uno spazio per sé stesse, che il pensiero stesso di sedersi a tavola per assaporare …
L’allattamento al seno fa dimagrire o ingrassare?
“Si può perdere peso durante l’allattamento?” Questa è di certo una delle domande che mi sento porre più spesso dalle neo mamme. La verità è che l’allattamento fa dimagrire, ma non sempre! Mentre si allatta, è infatti possibile perdere peso, ma sono necessarie delle precisazioni: ogni donna è diversa, così come diverso è il metabolismo di ognuna di noi. Posso, …
Come fare autosvezzamento? Le domande che devi farti prima di cominciare
C’è un momento in cui ogni genitore si chiede come proseguire il percorso con i propri bambini, e si chiede se scegliere uno svezzamento tradizionale, con tanto di tabelle e inserimento degli alimenti scaglionato, oppure optare per l’autosvezzamento. In verità, molti genitori, quando si rivolgono a me per un percorso alimentare di famiglia personalizzato, mi riportano frasi del tipo “eh, …
Le ricette svezzamento per tutta la famiglia: esistono davvero?
Ebbene sì, le ricette svezzamento per tutta la famiglia esistono davvero e sono tantissime, a maggior ragione se poi avete scelto l’autosvezzamento, l’organizzazione dei pasti si rivelerà sicuramente più semplice. Del resto, una grande difficoltà che riscontrano le famiglie è proprio relativo alla preparazione dei pasti. La voglia di accontentare tutti è sempre molto grande, ma la verità è che: …
Cena svezzamento: e adesso che mi invento?
Dopo il compimento dei 6 mesi, la maggior parte dei bambini sono in grado di adattarsi all’orario dei pasti del resto della famiglia, e viceversa, avverrà anche il contrario. Solitamente si inizia dal pranzo o dalle merende, ma non c’è una vera e propria regola, e, se il tuo bambino pare approvare, allora puoi partire gradualmente anche con la cena …