Il pollo della Domenica

Dal punto di vista “culinario”,  ad una cosa non riuscirei mai a rinunciare: il pollo cucinato dalla mia mamma. Immancabile la Domenica a pranzo, è uno di quei piatti che a casa mia “fa festa”. La mamma lo cucina in molti modi, ma la mia versione preferita è quella che vi descriverò nella ricetta! Per prepararlo vi serviranno: bocconcini di …

Dieta detox dopo le feste?

Dieta detox dopo le feste? Rispondiamo tutti in coro: NO GRAZIE! Cari giornalisti e coach alimentari, quest’anno non vogliamo neanche ascoltarvi, tenetevi pure la vostra dieta detox! Natale è passato, i pacchetti sono stati tutti aperti, le cene aziendali sono finalmente finite, e adesso? Secondo la TV o molte riviste “alla moda” dovremmo seguire una *DIETA DETOX*. Riflettiamo insieme sul termine …

Polpette di lenticchie

Oggi voglio insegnarvi a fare le polpette morbide di lenticchie! E’ una ricetta nuova che non avevo sperimentato finora. Infatti l’ho preparata con un certo scetticismo poiché, a differenza delle altre polpette, l’impasto rimane cremoso, infatti ho dovuto porle sulla placca da forno con un cucchiaio! Vi posto la ricetta di partenza, anche se devo dire che sulle quantità non …

Facciamo la spesa insieme

Immaginiamo di fare insieme la spesa al supermercato: iniziamo questo piccolo tour virtuale! La gamma di prodotti che ci vengono offerti è estremamente vasta: sembra di muoverci in un labirinto più o meno colorato, più o meno tortuoso, più o meno accattivante. Una persona armata di buoni propositi entra all’interno del supermercato dirigendosi fiduciosa e sicura di sé verso gli …

Dieta dello sportivo: l’ABC!

  Dieta dello sportivo: sapete che se ne parla da…. secoli?? “Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute” (Ippocrate 460-377 a.C.)” Ippocrate, nel lontano a. C., aveva già detto una grande verità: nessuna dieta, anche la migliore possibile, …

Autosvezzamento: quando iniziare?

Sul tema della differenza tra svezzamento ed autosvezzamento avevo già scritto un articolo qualche settimana fa (lo trovate qui). Adesso, care mamme che mi leggete sempre con molto entusiasmo, è il momento di rispondere alla fatidica domanda: QUANDO INIZIARE? MA SOPRATTUTTO COME INIZIARE?   CLICCA QUI PER SCARICARE LA MIA GUIDA GRATUITA SU SVEZZAMENTO E AUTOSVEZZAMENTO: COME CAPIRE SE IL …

La sindrome premestruale

Sindrome premestruale. Proviamo a dare una definizione: è un insieme di sintomi che caratterizzano la settimana antecedente il ritorno del ciclo. Questi sintomi possono andare dalla semplice pancia gonfia al mal di testa, poi ritenzione idrica, tensione e dolore al seno, nausea, eruzioni cutanee sul viso, aumento dell’appetito con desiderio di cibi troppo dolci o troppo salati, sonnolenza, stanchezza, mal …

L’abbigliamento sportivo: qualche consiglio

L’abbigliamento sportivo utilizzato è fondamentale durante lo svolgimento dell’attività motoria e dei diversi sport. Lo “sportswear” (in italiano appunto “abbigliamento sportivo”) deve favorire il movimento, migliorare la prestazione durante le competizioni e gli allenamenti, rispettare i requisiti di sicurezza dei regolamenti olimpici internazionali oltre ad essere confortevole e rispondere a particolari esigenze estetiche. Gli aspetti igienico-sanitari dei tessuti impiegati per …

Allattamento al seno: miti da sfatare

Allattamento al seno: un processo naturale e fisiologico che ha inizio non appena il piccolo cucciolo d’uomo viene alla luce. O meglio. Riformulo la frase alla luce dei “nostri tempi”. L’allattamento al seno dovrebbe essere un processo naturale e fisiologico che si presume abbia inizio non appena il piccolo cucciolo d’uomo viene alla luce. Oggi come oggi l’allattamento ha perso …