Burro di mele: la ricetta dai sei mesi in su

La ricetta del burro di mele l’ho scoperta un pò per caso, un pò perché avevo l’esigenza di trovare qualcosa di alternativo alla classica marmellata da spalmare sul pane la mattina. Devo dire che fin dal primo assaggio sono rimasta estasiata dalla sua bontà e delicatezza! Per non parlare dei miei figli che avevano iniziato a mangiarla a cucchiaiate!

Così, ogni volta che riesco a trovare un bel carico di mele “del contadino”, scatta in automatico il burro di mele! La sua consistenza e la sua assenza di zuccheri aggiunti, rendono questa ricetta ideale per tutti i bambini dai sei mesi in su! Anche tu caro genitore rimarrai estasiato dalla sua bontà!

Non ci credi? Allora non ti resta che procedere…. Ecco la ricetta!

Burro di mele

Ingredienti per 1 vasetto:

  • 500 g di mele
  • Mezzo limone (facoltativo)
  • Cannella

Procedimento.

Sbuccia le mele e falle a pezzetti. Per questa salsa io ho utilizzato la mia Instant Pot (è una pentola elettrica che uso da una vita oramai), ma puoi usare qualsiasi pentola! Mettile nella pentola prescelta insieme a mezzo limone (facoltativo), un bicchiere d’acqua (l’acqua deve ricoprirle) e lasciale cuocere. Nell’instant pot imposto il programma “Manual” per 5 minuti. In una pentola normale ci vorrà una mezz’0oretta. Quando vedrai le mele ridursi in una salsa, spegni il fuoco.

Dopo che il composto si sarà raffreddato, TOGLI IL LIMONE, frulla le mele insieme ad un pizzico di cannella e metti il burro in un barattolo di vetro da riporre nel frigorifero. Si conserverà perfettamente fino ad una settimana (non durerà così tanto, fidati…)

Il burro di mele è ottimo spalmato al mattino su una fetta di pane tostato, su un pancake oppure messo all’interno di uno yogurt bianco intero. Se hai dei dubbi sulla colazione durante lo svezzamento del tuo bambino, leggi qui per toglierti qualsiasi dubbio e avere nuove idee da proporre!

Un abbinamento che mi piace tantissimo è pane semi integrale con ricotta e un cucchiaino di burro di mele sopra.

 

Se sei in cerca di ispirazione per altre ricette, puoi seguirmi sul mio gruppo Facebook “una mamma nutrizionista in cucina” oppure sul mio account InstagramMamma nutrizionista in cucina

Se invece ei approdata su questa pagina per caso e vuoi sapere chi sono io, clicca qui!

Grazie per aver letto fin qui e mi raccomando, se ripeti la ricetta del mio burro di mele, mandami una foto tramite i miei canali social, per me sarà un regalo super gradito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.