Generalmente sull’argomento ci sono tante fazioni e tanti pareri differenti: da una parte ci sono i fan del latte vaccino, mentre dall’altra ci sono i detrattori. Ma quindi, qual è la colazione più adatta da offrire ai bambini sino ai 3 anni? La risposta è molto semplice: quella che gradiscono! Il latte vaccino, così come il latte vegetale (che si …
Meal prep idee pratiche: come organizzare i pasti settimanalmente?
Preparare, cucinare, mettere a tavola tutta la famiglia appare sempre più faticoso. Il tempo per cucinare non è mai abbastanza che ripiegare in pietanze veloci, noiose e per nulla bilanciate sembra essere l’unica soluzione. Chissà quante volte ti sarai domandata come risolvere questa situazione. In questo articolo ti suggerisco alcune idee per organizzare al meglio i pasti, utilizzando un metodo …
Come cucinare i legumi ai neonati in svezzamento?
I legumi sono tra gli alimenti più bistrattati, soprattutto dai bambini, proprio per questo è importante inserirli sin da subito nella loro alimentazione, ma nel modo corretto. Molte mamme hanno il timore di cucinare i legumi ai neonati perché pensano che sia un cibo poco sicuro per l’auto svezzamento, ma con qualche piccolo accorgimento, anche i legumi, come gran parte …
Menù di Natale per tutta la famiglia: svezzati inclusi!
Cosa proporre come menù di Natale quando ci sono bambini in svezzamento? Il periodo per molti più magico dell’anno si sta avvicinando, l’attesa, la casa addobbata con luci e palline colorate, la preparazione della tavola imbandita, sono ingredienti che rendono le festività natalizie un momento speciale. Ogni famiglia decide se avvalersi dei piatti della tradizione, spesso tramandati da generazione in …
Come mangiare dopo il parto in modo sano?
Un momento delicato Il ritorno a casa dopo il parto è un momento molto delicato. Lo stress accumulato, il sintonizzarsi con il proprio bimbo tanto sognato, immaginato nei nove mesi e una nuova organizzazione dei tempi a cui far fronte. Appare impossibile riuscire a ritagliarsi uno spazio per sé stesse, che il pensiero stesso di sedersi a tavola per assaporare …
L’allattamento al seno fa dimagrire o ingrassare?
“Si può perdere peso durante l’allattamento?” Questa è di certo una delle domande che mi sento porre più spesso dalle neo mamme. La verità è che l’allattamento fa dimagrire, ma non sempre! Mentre si allatta, è infatti possibile perdere peso, ma sono necessarie delle precisazioni: ogni donna è diversa, così come diverso è il metabolismo di ognuna di noi. Posso, …
Cellulite: come combatterla?
“Cellulite”: provate voi a digitare questa parola sul motore di ricerca google! C’è chi vi promette di eliminarla in soli 60 giorni con un programma **studiato** da esperti, chi vi suggerisce di comprare scarpe **adatte**, chi ancora vorrebbe convincervi che bicarbonato e limone fanno miracoli! Per non parlare delle numerosissime ed anche **costosissime** proposte di trattamento che si trovano on-line? …
Estate: l’alimentazione giusta per pelle e capelli
L’estate è per molti la stagione più bella dell’anno: vita all’aria aperta, tanto sole, mare, vacanze. La nostra pelle ed i nostri capelli invece potrebbero non pensare la stessa cosa: la stessa vita all’aria aperta, il vento, il mare, il sole, le vacanze rischiano inevitabilmente di danneggiarli ed indebolirli, associati ad un’alimentazione sregolata, un maggior consumo di bevande alcoliche e …
Osteoporosi e menopausa: latticini si o no?
Osteoporosi, latte, latticini e menopausa: posso togliermi finalmente qualche sassolino dalla scarpa? Se avete già letto il mio precedente articolo (lo trovate a questo link), sapete che ho intenzione di scrivere diversi articoli su alimentazione e menopausa: in quell’articolo ho parlato dell’inutilità di alcuni tipi di integratori, adesso invece vorrei concentrarmi sul discorso latte, latticini e menopausa! Perché? Perché tutti …
Fitoestrogeni e menopausa
FITOESTROGENI E MENOPAUSA: INTEGRAZIONE UTILE O INUTILE? I FITOESTROGENI POSSONO RIDURRE I SINTOMI MENOPAUSALI? Poiché le donne in menopausa sono diventate il target di una intensa attività di marketing per gli integratori dietetici a base di fitoestrogeni, obiettivo di questa tesi, è quello di valutare l’efficacia di questi composti come valido aiuto per le donne in menopausa, al fine di …
- Page 1 of 2
- 1
- 2