Svezzamento: le nuove linee guida 2023

Svezzamento: le nuove linee guida 2023. Ci siamo! Dopo tanti anni l’’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato delle nuove linee guida sull’alimentazione complementare per l’infanzia. Quasi non ci dormo la notte. Questa mattina non vedevo l’ora di sedermi alla mia postazione di lavoro per poterle leggere e tradurre per la community affezionata che mi segue sui miei canali social …

Yogurt e svezzamento: quale scegliere?

Lo yogurt è uno dei primi alimenti introdotti durante la fase dello svezzamento, grazie alla sua consistenza cremosa, ai suoi numerosi benefici nutrizionali e alla sua adattabilità alle esigenze del bambino. Tuttavia, molte mamme hanno davvero molti dubbi su questo alimento: qual è il migliore per il bambino? Come renderlo adatto alle esigenze nutrizionali del piccolo che si sta svezzando? …

Mensa scolastica e cena a casa: come mi organizzo?

La Mensa Scolastica: un viaggio nel mondo dell’alimentazione dei nostri figli Quando si tratta della salute e del benessere dei nostri figli, l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale. E uno degli aspetti che più suscita preoccupazione tra i genitori è la mensa scolastica e anche l’organizzazione dei pasti tra Mensa scolastica e cena a casa. Negli ultimi anni, tante mamme e …

Merende confezionate dopo i tre anni: poche e ben scelte

I tuoi bambini, dopo i primi anni di svezzamento, hanno iniziato a stufarsi della frutta fresca e degli yogurt e hanno cominciato a chiederti merende diverse. Scommetto che ti trovi in questa situazione, sai perché? È molto semplice, questo è un comportamento che assume la gran parte dei bambini, pensa che ho dovuto affrontare questa fase anche con i miei …

Pasta integrale ai bambini prima dei 3 anni: cosa devo sapere?

Durante lo svezzamento, molte mamme si chiedono se offrire la pasta integrale al proprio bambino: i miei social e la mia casella di posta sono pieni di domande sull’inserimento degli alimenti integrali nell’alimentazione dei bambini prima dei 3 anni. Se da una parte ci sono tantissime mamme che credono che la pasta integrale sia molto più sana di quella di …

Colazione dei bambini fino a 3 anni: latte vaccino vs latte vegetale

Generalmente sull’argomento ci sono tante fazioni e tanti pareri differenti: da una parte ci sono i fan del latte vaccino, mentre dall’altra ci sono i detrattori. Ma quindi, qual è la colazione più adatta da offrire ai bambini sino ai 3 anni? La risposta è molto semplice: quella che gradiscono! Il latte vaccino, così come il latte vegetale (che si …

Idee per la merenda dopo i 3 anni: semplici per tutti i gusti!

Cosa offrire a merenda dopo i 3 anni? Anche quando i nostri piccolini crescono a volte ci mancano le idee. Del resto la merenda rappresenta un momento cruciale della giornata, e in particolare per i più piccoli che giocano, saltano, corrono, impegnando il loro corpo ad affrontare la giornata con la giusta energia. Per questo motivo, uno spuntino gustoso e nutriente diventa un’imperdibile opportunità …

Come cucinare il pesce ai bambini a partire dallo svezzamento?

Tra i cibi più rifiutati dei bambini, durante e dopo lo svezzamento c’è il pesce, questo è un problema perché il pesce è uno tra gli alimenti più importanti per avere una alimentazione sana ed equilibrata. Come cucinare il pesce ai bambini per partire con il piede giusto già dallo svezzamento? Le mamme e i papà spesso diventano creativi per la necessità …

Meal prep idee pratiche: come organizzare i pasti settimanalmente?

Preparare, cucinare, mettere a tavola tutta la famiglia appare sempre più faticoso. Il tempo per cucinare non è mai abbastanza che ripiegare in pietanze veloci, noiose e per nulla bilanciate sembra essere l’unica soluzione. Chissà quante volte ti sarai domandata come risolvere questa situazione. In questo articolo ti suggerisco alcune idee per organizzare al meglio i pasti, utilizzando un metodo …

Come cucinare i legumi ai neonati in svezzamento?

I legumi sono tra gli alimenti più bistrattati, soprattutto dai bambini, proprio per questo è importante inserirli sin da subito nella loro alimentazione, ma nel modo corretto. Molte mamme hanno il timore di cucinare i legumi ai neonati perché pensano che sia un cibo poco sicuro per l’auto svezzamento, ma con qualche piccolo accorgimento, anche i legumi, come gran parte …