Svezzamento: le nuove linee guida 2023. Ci siamo! Dopo tanti anni l’’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato delle nuove linee guida sull’alimentazione complementare per l’infanzia. Quasi non ci dormo la notte. Questa mattina non vedevo l’ora di sedermi alla mia postazione di lavoro per poterle leggere e tradurre per la community affezionata che mi segue sui miei canali social …
Yogurt e svezzamento: quale scegliere?
Lo yogurt è uno dei primi alimenti introdotti durante la fase dello svezzamento, grazie alla sua consistenza cremosa, ai suoi numerosi benefici nutrizionali e alla sua adattabilità alle esigenze del bambino. Tuttavia, molte mamme hanno davvero molti dubbi su questo alimento: qual è il migliore per il bambino? Come renderlo adatto alle esigenze nutrizionali del piccolo che si sta svezzando? …
Svezzamento: il galateo del bambino
Lo svezzamento (o meglio, alimentazione complementare a richiesta) è un passaggio fondamentale nello sviluppo del bambino, in cui vengono introdotti nuovi sapori e consistenze nella sua alimentazione. Tuttavia, oltre all’aspetto nutrizionale, è altrettanto importante considerare l’aspetto educativo e comportamentale durante i pasti. All’interno di questo articolo andremo a parlare proprio di questo: il galateo dello svezzamento (e dei dei bambini …
Posso seguire una dieta chetogenica subito dopo il parto?
Posso seguire una dieta chetogenica subito dopo aver partorito? Se in gravidanza ogni persona che incontri domanda quanti chili hai preso, nel post parto la curiosità è incentrata sul ritorno al peso ideale. Immancabilmente fioccano consigli, suggerimenti, numeri di telefono, nomi di prodotti e raccomandazioni di regimi alimentari con miracolosi risultati. Fermiamo un attimo la giostra prima di iniziare qualsiasi …
Meal prep idee pratiche: come organizzare i pasti settimanalmente?
Preparare, cucinare, mettere a tavola tutta la famiglia appare sempre più faticoso. Il tempo per cucinare non è mai abbastanza che ripiegare in pietanze veloci, noiose e per nulla bilanciate sembra essere l’unica soluzione. Chissà quante volte ti sarai domandata come risolvere questa situazione. In questo articolo ti suggerisco alcune idee per organizzare al meglio i pasti, utilizzando un metodo …
L’allattamento al seno fa dimagrire o ingrassare?
“Si può perdere peso durante l’allattamento?” Questa è di certo una delle domande che mi sento porre più spesso dalle neo mamme. La verità è che l’allattamento fa dimagrire, ma non sempre! Mentre si allatta, è infatti possibile perdere peso, ma sono necessarie delle precisazioni: ogni donna è diversa, così come diverso è il metabolismo di ognuna di noi. Posso, …
Aumento di peso in gravidanza: tutto quello che devi sapere per viverlo in tranquillità
La paura di aumentare di peso durante la gravidanza e il timore di non riuscire a tornare in forma dopo la nascita del proprio bambino, spaventa diverse donne. Non è necessario quando si incontra una neo mamma parlare di come il suo corpo sia cambiato, o tanto meno sminuire le sue paure che sono legittime e comuni più di quanto …
Semplice come il pane
“Semplice come il pane”. Non sono d’accordo con questa affermazione, perché fare il pane, per me, non è assolutamente semplice. Fare un pane bello, ma soprattutto buono da mangiare è stato frutto di un percorso lungo, fatto da prove, tentativi mal riusciti ed errori. Alla fine però quel percorso mi ha delle soddisfazioni enormi, come il pane che vedete nelle …
Peperoni ripieni di sgombro e pomodori
Secondo le recenti LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE, dovremmo mangiare pesce, sia fresco che surgelato, almeno 3 volte alla settimana, preferendo pesce azzurro nostrano. Perché dovremmo mangiare pesce? Sapete ad esempio che i prodotti ittici (pesci, molluschi e crostacei) sono un’importante fonte di proteine di elevata qualità di vitamine e di minerali, ma nella nostra dieta quotidiana, rappresentano …