Hai voglia di fare una lasagna che si adatti allo svezzamento del tuo bambino? Vorresti mangiarla anche tu e gli altri componenti della famiglia?
Ho la ricetta che fa per te! Prima però ho delle osservazioni da farti fare!
Nella foto che ho scattato c’è un errore, ovvero la mozzarella sopra!
Questo rende la superficie della lasagna un po’ più croccante di come dovrebbe essere (non è l’ideale per i primi assaggi durante lo svezzamento). I miei bimbi sono grandi e nella foto vedi la lasagna che abbiamo mangiato anche noi.
Quindi se il tuo bambino si sta approcciando adesso ai primi assaggi, evita lo strato di mozzarella sia sopra che all’interno (all’interno potrebbe filare ed è pericoloso per il rischio soffocamento!). Semplicemente segui il procedimento e lascia una strisciolina/angolino senza mozzarella sopra! Oppure in alternativa potresti dare al tuo piccolo solo la parte interna di questa lasagna che, come vedrai, è estremamente morbida!
Dopo avermi perdonato per questo errore di presentazione, procediamo!
Ecco come prepararla in pochissimi passaggi anche voi!
LA LASAGNA DELLO SVEZZAMENTO: versione vegetariana ai broccoli
Ingredienti:
- Pasta all’uovo per lasagna già pronta
- Besciamella fatta in casa (mescola 1 litro di latte – ho usato avena – con 100 g di farina di tipo due e una noce di burro, portate a bollore e sarà pronta in pochissimi minuti);
- 200 g di broccoli già cotto
- Parmigiano
- Mozzarella (facoltativa)
- Olio extravergine di oliva
- Sale (facoltativo)
Procedimento:
- Frulla la besciamella con i broccoli
- Lessa le sfoglie di lasagna un minuto e iniziate a fare gli strati.
- Alterna uno strato di lasagne ed uno di besciamella. Tra uno strato ed un altro metto anche un filo di olio e una spolverata di parmigiano
- Per noi nella lasagna in foto lo strato finale è stato di mozzarella tritata e parmigiano, a te la scelta in base ai vostri gusti e l’età del bimbo.
I bimbi possono tranquillamente iniziare ad assaggiare quello che cucinano mamma e papà dai sei mesi in su, non abbiate paura si sperimentare! La delicatezza di questa lasagna stupirà anche il palato di voi adulti! Se non sai da dove partire con lo svezzamento del tuo bambino, inizia da questo mio articolo!
Se sei in cerca di ispirazione per altre ricette, puoi seguirmi sul mio gruppo Facebook “una mamma nutrizionista in cucina” oppure sul mio account Instagram “Mamma nutrizionista in cucina”
Se invece ei approdata su questa pagina per caso e vuoi sapere chi sono io, clicca qui!
Grazie per aver letto fin qui e mi raccomando, se ripeti la ricetta delle mie lasagne, mandami una foto tramite i miei canali social, per me sarà un regalo super gradito!