Chi è il nutrizionista? Parliamone insieme!

Questo è il primo di una lunga serie di articoli che scriverò sul mio nuovo sito internet!

A te, caro lettore che stai leggendo queste parole, voglio dare un caloroso benvenuto! Spero che navigando su queste pagine, tu possa trovare le risposte alle tue domande su alimentazione, nutrizione e cibo!

Iniziamo a chiarire subito qualche dubbio. Sono una Biologa Nutrizionista e nel “pensiero comune” i nutrizionisti sono quelli che “mettono a dieta” o “fanno le diete” o peggio ancora “tolgono pane, pasta e patate”.

Al momento non mi occupo solo della gestione di sovrappeso e obesità nell’adulto e nel bambino, ma anche di disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, abbuffate, disturbi del comportamento alimentare non altrimenti specificati. Spesso questi disturbi vengono confusi per “capricci”, in realtà la situazione è molto più complessa e devono essere trattati per tempo e con estrema delicatezza.

Attualmente mi occupo di nutrizione ed integrazione del paziente oncologico. Infatti, è di estrema importanza seguire una corretta alimentazione e/o integrazione per i pazienti che seguono una chemioterapia. Ogni forma tumorale, inoltre, presenta un diverso protocollo alimentare.

Nel mio studio mi occupo anche di piani alimentari personalizzati per: diabete, ipertensione arteriosa, aterosclerosi, malattie vascolari, dislipidemia, intolleranze e allergie, vegetariani e vegani, sportivi, gravidanza, allattamento, menopausa, patologie dell’esofago, dello stomaco e dell’intestin, sindrome da malassorbimento e dell’intestino corto, stipsi, diverticolosi e sindrome dell’intestino irritabile, malattie del fegato e del pancreas, insufficenza renale e cronica.

Quando accendo la tv e sento parlare di cibo da parte di chi, non ha competenze, la spengo schifata. Perché mi chiedete voi. Vi faccio un esempio semplice. Accettereste dei consigli di dermatologia da parte di un avvocato? Oppure dei consigli di oftalmologia da parte di un giornalista? Scommetto di no! Allora perché ascoltate consigli alimentazione, nutrizione e diete da parte di chi non ha competenze??

Lo sapete che la nutrizione è una vera e propria scienza? Sapete anche che gli unici abilitati a rilasciare una dieta e offrirvi supporto e consulenze in ambito alimentare sono solamente: biologi nutrizionisti, dietologi e dietisti?

Ci tengo molto a fare questa precisazione per un motivo soltanto. Siamo in una fase dell’anno in cui si parla tanto, troppo della prova costume, dello smaltire i kg di troppo accumulati durante l’inverno, del “depurarci e disintossicarci” dopo le “feste”. PERCHÉ’ NON CI DISINTOSSICHIAMO DA TUTTI COLORO CHE CI DICONO DI DISINTOSSICARCI?
Ritengo poco professionale da parte dei miei colleghi ostentare diete “per prepararsi alla prova costume” o frasi tipo “stai ancora ridendo? ti sei già pesato?”.

Insomma, offensivo verso chi, silenziosamente e faticosamente, sta lottando per uscire da obesità e disturbi del comportamento alimentare. Vi posso assicurare che non si tratta di perdere qualche kiletto in previsione dell’estate, è qualcosa di molto, molto più serio.

Prima di iniziare l’ennesima dieta fallimentare, prima di acquistare i prodotti che ti faranno “tornare magra senza fatica” sponsorizzati dall’ennesima coach alimentare di turno, prima di fare l’ennesimo test delle intolleranze alimentari in farmacia togliendo così pane, pasta e patate (facile dimagrire togliendo questi, no?), prima di bere a colazione, pranzo e cena il decotto di carciofo come ha detto #quellagiornalistaintv…. prima di fare tutto questo e farti risucchiare in un pericoloso vortice fatto da effetti yo yo, fermati un attimo a pensare. Perché con la salute non si scherza. Perché l’uomo è ciò che mangia. Perché il nostro cibo non è solo “calorie”, ma molto, molto di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.