Plumcake datteri e mele

La ricetta di questo plumcake datteri e mele nasce da una semplice esigenza: fare un dolce semplice e gustoso per tutta la famiglia, perfetto come merenda ache per i più piccoli!
Sappiamo bene quanto sia importante limitare lo zucchero durante tutto il primo anno di vita del bambino, meglio ancora fino ai due anni, proprio per non “condizionare” i suoi gusti futuri! Se vuoi saperne di più, ti invito a leggere questo mio articolo!
Oggi volevo però riportare l’attenzione su un concetto fondamentale di cui parlo spesso nei miei post sui social, ovvero…
“?’?????????? ?? ??????????? ? ????? ???????”
…fosse anche solo una merenda! Non lo pensi anche tu?
Ma volete mettere la felicità del vostro bambino nel condividere un pasto con voi?
Intorno ai sei mesi i bambini iniziano ad essere curiosi…allungano oltre che alle manine, anche dei bellissimi sorrisi….
Se li osserviamo, loro ci diranno esattamente in che direzione procedere. Non il pediatra, non il guru Instagram di turno, non il gruppo WhatsApp delle mamme, ma il tuo bambino: lui è perfettamente in grado di guidare il suo autosvezzamento. Se vuoi sapere di cosa sto parlando, leggi qui!
Che ne pensi di fare merenda insieme?
Lo sappiamo che la frutta, lo yogurt sono gli alimenti “A-B-C” delle merende, ma questo plumcake l’ho studiato per voi mamme e per i vostri bambini. La usa caratteristica è semplicemente dalla sostituzione dello zucchero con dei datteri!
Strepitoso vero?

Ecco la ricetta!

Plumcake datteri e mele

  • 4 uova
  • 8 datteri medjoul (quelli cicciotti)
  • 3 bicchieri di farina di tipo 2
  • Un bicchiere di latte di avena
  • Mezzo bicchiere di olio
  • Due cucchiai di nocciole
  • Due mele
  • Una bustina di lievito
  • Cioccolato fondente tritato (evitate per i bimbi fino ai due anni, ingrediente facoltativo)
Procedimento
  • Frullate le nocciole con le mele;
  • Fate a pezzetti i datteri, togliendo il nocciolo, frullateli con il latte;
  • Mescolare tutti;
  • Sbattere le uova, aggiungere il composto e lentamente tutti gli altri ingredienti;
  • Cuocere a 170 gradi per 40 minuti circa.
Un dolce rimane pur sempre un dolce, ma questo è davvero speciale.
Soprattutto se lo mangiate con i vostri bimbi. La merenda sarà davvero un momento speciale per tutto voi!
E tu sei in crisi con la merenda dei tuoi bambini?

Entra nel mio gruppo Facebook “una Mamma Nutrizionista in cucina“….per te tantissime ricette fatte da mamme come me e te!

Se tutto questo non ti basta, richiedimi una consulenza personalizzata per il tuo bambino e la tua famiglia scrivendomi qui!

 

 

Alt= "dolce senza zucchero", "merenda svezzamento"

Plkumcake mele e datteri: nella foto le mani dei miei bambini!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.