Sbriciolata al cioccolato senza zucchero

SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO SENZA ZUCCHERO: UN MODO ORIGINALE PER RICICLARE LE UOVA DI PASQUA!

Avete anche voi dei pargoli a casa ai quali hanno regalato circa 12 uova di Pasqua già a partire dalla Domenica delle Palme? Se la risposta è affermativa, direi che è giunto il momento di preparare un dolce rigorosamente “senza zucchero” con tutto quel cioccolato! Che poi bisognerebbe precisare che c’è “cioccolato di serie A” e “cioccolato di serie B” purtroppo, ma stavolta si chiude un occhio (magari ve lo racconterò in un articolo futuro)!

La base di questa sbriciolata è senza zuccheri, ho aggiunto semplicemente due cucchiai di sciroppo d’acero perché l’ho preparata per degli amici invitati a cena qualche sera fa (se avessi dovuto prepararla per me, l’avrei omesso completamente, c’è da dire che per i “dolci senza zucchero” è questione di allenamento del “palato”, nulla di più).

Alt="come riciclare le uova di pasqua"

Ecco allora la ricetta della SBRICIOLATA.

Per la base:

  • 300 g di farina integrale/farro/di tipo 2 (fate i mix che preferite, se volete una versione senza glutine optate per la farina di grano saraceno e quella di riso);
  • 1 uovo biologico;
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva;
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero o miele o altro dolcificante naturale (come il malto di riso o agave, in alternativa vanno bene 60-80 g di zucchero integrale di canna);
  • la scorza di un limone grattugiato;
  • 1 cucchiaino di polvere lievitante biologica;
  • cannella e/o vaniglia a piacere.

Procedimento: mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto molto farinoso. Dovete foderare uno stampo con carta forno ed iniziate a distribuire il composto formando la base (utilizzate solo metà composto, l’altra meta dovremmo sbriciolarla sulla farcitura al cacao).

Alt="sbriciolata cioccolato"

Per il ripieno:

  • 150 g di mandorle;
  • 150 g di latte di mandorle (o altra bevanda vegetale);
  • 150 g di cioccolato: io ho usato quello fondente perché le mie uova di Pasqua erano fondente, ma spesso ai bambini vengono regalate (ahimè) uova con cioccolato al latte (che sono solo zucchero e pochissimo cioccolato fondamentalmente), potete usare anche quelle, cambia il risultato finale ovviamente!

Procedimento: mettete in un pentolino la cioccolata ed il latte vegetale, mettete a fiamma bassa e lasciate sciogliere il cioccolato. Nel frattempo frullate le mandorle e aggiungetele al composto. Fate amalgamare bene il tutto (non serve far bollire, basta che il cioccolato si sia sciolto del tutto) e lasciate raffreddare il composto. Versate il ripieno sulla base della sbriciolata, dopodiché aggiunte sulla superficie la parte dell’impasto che avevamo lasciato da parte (come se fossero delle briciole appunto).

Infornate a 160/170 gradi per 30 minuti!

Comments 2

  1. Ottima ricetta! Volevo chiedere se le mandorle vanno ridotte in farina o tritate più grossolanamente
    Grazie!

    1. Post
      Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.