“Aiuto! Il mio bimbo non mangia niente!”
Ciao mamma, da quanto tempo stai affrontando delle vere e proprie battaglie a tavola con il tuo bambino?
Sei stanca di vedere cibo buttato/lanciato ovunque oppure ti senti schiacciata dall’ennesimo rifiuto di quel piatto che hai cucinato con tanto amore per il tuo piccolo?

Capisco quanto tu possa sentirti affaticata da tutta questa situazione, per questo ho creato il percorso bambini sereni a tavola!
Ecco come funziona:
Ci incontriamo in studio oppure online
e mi racconti delle abitudini e dei comportamenti alimentari che il tuo bimbo ha duranti i pasti. Hai notato qualcosa in particolare? In questo momento potremo parlarne insieme.
Parliamo di tutti i tuoi dubbi
e rispondo a tutte le tue domande;
Dopo il primo incontro della durata di 60 minuti,
ci incontreremo altre tre volte ogni due settimane circa. Nel corso delle settimane ci aggiorneremo in modo costante tramite email o whatsapp.
Dopo il primo incontro ti invierò un menò vuoto.
Ogni settimana ti chiederò l’invio del menù del tuo bambino, fornendoti man mano dei feedback per poterti sostenere al meglio in questo percorso! L’invio lo dovrai fare con cadenza settimanale e puoi scegliere la modalità che preferisci per l’invio (email o whatsapp). Mi raccomando sarà importante inviarlo prima di ogni appuntamento successivo alla prima consulenza.

Non sarai più sola!
Davanti ai rifiuti nel momento dei pasti del tuo bambino, davanti alla richiesta dell’ennesima pasta in bianco, davanti all’ennesimo broccolo lanciato giù dal tavolo, ci sarò io a sostenerti.
Partiamo insieme per questo viaggio!
Per rispondere al meglio alle tue esigenze, ecco qui cosa prevede il percorso selettività alimentare:
60 minuti di consulenza
(sia dal vivo che online) + 3 mini-consulenze della durata ciascuna di 30 minuti a distanza di 2 settimane l’una dall’altra. Nel caso in cui si riscontri la necessità di prolungare il percorso, verrà fatta una proposta personalizzata;
La mia guida cartacea o pdf
in risposta alle domande più frequenti in particolare sulla composizione dei pasti e menù;
La durata del percorso è di circa 2 mesi

COSTO: 250 euro con rilascio di fattura sanitaria, detraibile a 730.
Include: la mia disponibilità via WhatsApp o e-mail 5 giorni su 7 (lunedì-venerdì dalle 9 alle 18) per affiancarti nel corso dei pasti problematici. Garantisco una risposta entro 24 ore se si tratta di un giorno feriale ed entro 48 ore se si tratta del fine settimana.
Include: la valutazione settimanale del menù del bambino (ciò che il bambino ha effettivamente mangiato) e che mi dovrà essere inviato almeno una volta ogni 7-10 giorni.
ma se preferisci chiedere informazioni, puoi contattarmi attraverso il modulo qui sotto:
Parole d’ordine: Ascolto - Empatia - Pazienza!
Questa consulenza fa per te se:
Lo svezzamento non è mai decollato del tutto
e io tuo bambino sta riscontrando tante difficoltà nell’inserirsi nel menù di tutta la famiglia;
Sei costretta a preparare sempre a tavola un’alternativa al tuo bambino:
condividere anche un qualcosa di semplice con lui è davvero un’utopia;
Il tuo bambino che fino a ieri mangiava di tutto, ora lancia il cibo,
scansa i piatti che ha sempre mangiato con gusto, urla e piange non appena capisce che è il momento di sedersi a tavola!
…ma soprattutto, tu davvero non sai più cosa fare!
Cosa dicono di me
Recensioni verificate di chi ha già seguito questo tipo di percorso nutrizionale specialistico
ma se preferisci chiedere informazioni, puoi contattarmi attraverso il modulo qui sotto: