I bambini selettivi con “disturbo da evitamento/restrizione dell’assunzione di cibo” sono un argomento del tutto sconosciuto alla maggior parte degli operatori della salute. In primis i pediatri (non me ne vogliate se c’è qualche pediatra che leggerà questo articolo), ovvero coloro ai quali le mamme si rivolgono per primi quando il proprio bambino inizia a rifiutare determinati cibi. Nella maggior …
IL DISTURBO EVITANTE RESTRITTIVO DELL’ASSUNZIONE DEL CIBO (ARFID)
L’ARFID (Avoidance/Restrective Food Intake Disorder o Disturbo evitante/limitante nell’assunzione di cibo) è un nuovo disturbo alimentare inserito nel del Manuale Diagnostico e statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders o DSM-5; American Psychiatric Association, 2013). Può manifestarsi a tutte le età, ma è più frequente nell’infanzia e nell’adolescenza con un rapporto maschi/femmine di 2:1; i pazienti …