“Ciao Elisa, voglio raccontarti i progressi fatti da Alessio! Come sai mi sono rivolta a te perché un po’ allo sbando tra omogenizzati, pezzi mal introdotti e confusione generale che mi avevano portato a vivere il momento del pasto in modo molto teso vista l’opposizione di Alessio nell’accettare cibi solidi. Innanzitutto, vorrei ringraziarti perché durante il nostro colloquio mi sono sentita “meno sola” e ascoltata. Dopo aver seguito i tuoi consigli sulle consistenze, sul come approcciare con lui, su cosa proporre e come, Alessio ha totalmente abbandonato pappe e pappette mangiando con noi. I tuoi consigli sui menù sono stati una mano santa. Il pesto di rucola e pistacchi viene divorato da padre e figlio ed è facilissimo da fare! Grazie per quello che hai fatto per me!”